• About

architettoitaliano

~ A great WordPress.com site

architettoitaliano

Archivi Mensili: luglio 2012

Conferenza “Idee per una nuova architettura missionaria”.

30 lunedì Lug 2012

Posted by architettoitaliano in Uncategorized

≈ Lascia un commento

Si è svolta sabato 28 nella sala ex Circoscrizione Centro, di via Capriolo 17/d a Brescia, la conferenza intitolata “Idee per una nuova architettura missionaria” sul tema dell’edilizia e dell’architettura nel III mondo. L’evento, promosso dall’Associazione Apice, fa parte di un ciclo di incontri organizzati con la Circoscrizione Centro e con l’associazione presentARTsì. Ha aperto l’incontro il prof. Raffaele Galli, docente di architettura presso il liceo artistico Vincenzo Foppa, con la presentazione dell’iniziativa “Architetto Italiano”, di cui è il principale promotore. L’iniziativa ha la finalità di costituire una rete di professionisti e collaboratori per la progettazione e la costruzione di qualità, nei luoghi di missione nel mondo. Galli ha esordito spiegando la scelta dell’opera scultorea di Gaetano Matteo Monti (nel Duomo Nuovo di Brescia) come simbolo dell’iniziativa, in quanto allegoria della Carità e della Missione. Si è poi parlato dei molteplici ostacoli che si incontrano nella prima fase di avvio dei lavori nei luoghi disagiati, soprattutto in Africa; sono state esposte le problemaiche legate all’allestimento del cantiere e al reperimento dei materiali da costruzione; si è parlato della cooperazione con la manodopera locale e della direzione dei lavori. Sono quindi intervenuti il presidente del Forum Italiano Calce e Stefano Damiola

Raffaele Galli

Piero Galli presenta l’iniziativa Architetto Italiano

, referente per Brescia e provincia del Forum Italiano Calce, esponendo la fattibilità della costruzione di calchere per la produzione di malta e di intonaco. Ha poi parlato Dario Petrucci, ex costruttore di fornaci, forte di una notevole esperienza a livello internazionale, circa la convenienza e la concreta fattibilità della costruzione di fornaci per mattoni presso un cantiere missionario, per il coinvolgimento delle popolazioni locali e quindi per una condivisione della fabbrica, dal progetto all’opera finita. Alcuni interventi del pubblico hanno arricchito l’incontro creando un clima di dibattito, con interessanti scambi di opinione. Erano presenti anche collaboratori come gli architetti Fabiana Zanola e Fiorenza Beluzzi, l’ing. Marcello Copetta, l’impiantista Mauro Pellegrini, l’archeologa Cristina Boschetti, la referente per il sud america arch. Carmen Gutierrez e il referente per il mondo arabo ing. Fabian Odeh. E’ stata quindi posata “la prima pietra” di Architetto Italiano, iniziativa con un grande potenziale, aperta alle associazioni di volontariato, alle tante realtà missionarie bresciane, ma soprattutto agli studenti, ai diplomati edili e ai laureati in architettura e ingegneria civile. Per informazioni: http://www.architettoitaliano.com. Il prof. Galli ha quindi concluso parlando dell’architettura sacra nel III mondo, ricordando che nelle missioni è la Provvidenza a dirigere il cantiere.

Conference

20 venerdì Lug 2012

Posted by architettoitaliano in Uncategorized

≈ Lascia un commento

Conferenza del 28 luglio 2012

Si terrà presso la sala di via Capriolo a Brescia la presentazione ufficiale del progetto Architetto Italiano, con introduzione del prof. Piero Galli sul tema dell’architettura nel III mondo.

New Official Site

09 lunedì Lug 2012

Posted by architettoitaliano in Uncategorized

≈ 3 commenti

Starts today the new official site of Architettoitaliano

Home del sito architetto italiano

Architetto Italiano (italian architect) home page

Articoli recenti

  • Conference “a new church for Philippines” – 6th April
  • Tambo, Ayungon, Philippines: a new church “concrete free” by Architetto Italiano
  • Newspaper article against concrete, and book, by Architetto Italiano
  • Brescia Malatestiana – Convegno in Università Cattolica
  • Sigismondo Pandolfo Malatesta 600 years old

Archivi

  • marzo 2019
  • dicembre 2018
  • agosto 2018
  • gennaio 2018
  • ottobre 2017
  • settembre 2017
  • giugno 2017
  • aprile 2017
  • gennaio 2017
  • dicembre 2016
  • febbraio 2016
  • gennaio 2016
  • giugno 2015
  • marzo 2015
  • gennaio 2015
  • ottobre 2014
  • agosto 2014
  • dicembre 2013
  • novembre 2013
  • luglio 2013
  • giugno 2013
  • aprile 2013
  • marzo 2013
  • febbraio 2013
  • gennaio 2013
  • dicembre 2012
  • novembre 2012
  • ottobre 2012
  • settembre 2012
  • agosto 2012
  • luglio 2012
  • giugno 2012
  • Maggio 2012

Categorie

  • Uncategorized

Meta

  • Registrati
  • Accedi
  • Flusso di pubblicazione
  • Feed dei commenti
  • WordPress.com

Crea un sito o un blog gratuito su WordPress.com.

Privacy e cookie: Questo sito utilizza cookie. Continuando a utilizzare questo sito web, si accetta l’utilizzo dei cookie.
Per ulteriori informazioni, anche sul controllo dei cookie, leggi qui: Informativa sui cookie
  • Segui Siti che segui
    • architettoitaliano
    • Hai già un account WordPress.com? Accedi ora.
    • architettoitaliano
    • Personalizza
    • Segui Siti che segui
    • Registrati
    • Accedi
    • Segnala questo contenuto
    • Visualizza il sito nel Reader
    • Gestisci gli abbonamenti
    • Riduci la barra
 

Caricamento commenti...