• About

architettoitaliano

~ A great WordPress.com site

architettoitaliano

Archivi autore: architettoitaliano

Conference “a new church for Philippines” – 6th April

27 mercoledì Mar 2019

Posted by architettoitaliano in Uncategorized

≈ Lascia un commento

Under the patronage of the Pontifical Council for Culture and the accreditation of the professional orders, Architetto Italiano exposes the project of the new church of Tambo, with technology “concrete free”, in line with the Philippines traditional constructions.Evento_6_aprile_2019

Tambo, Ayungon, Philippines: a new church “concrete free” by Architetto Italiano

23 domenica Dic 2018

Posted by architettoitaliano in Uncategorized

≈ Lascia un commento

Schermata 12-2458476 alle 19.30.10

A view from the project: stone foundation, stone walls, wood and bamboo walls, wooden vaulted seiling, wooden roof covered with bricks… without Portland cement, however with a dough of Faith and traditions.

Newspaper article against concrete, and book, by Architetto Italiano

19 domenica Ago 2018

Posted by architettoitaliano in Uncategorized

≈ Lascia un commento

The only one responsible for the collapse of the Genoa bridge: the concrete.
It would be better to go back to the lime...

Immagine

Brescia Malatestiana – Convegno in Università Cattolica

31 mercoledì Gen 2018

Pubblicato da architettoitaliano | Filed under Uncategorized

≈ Lascia un commento

Sigismondo Pandolfo Malatesta 600 years old

13 venerdì Ott 2017

Posted by architettoitaliano in Uncategorized

≈ Lascia un commento

Tag

malatesta brescia, pandolfo malatesta, sigismondo malatesta

A celebration by Architetto Italiano, to remember the famous Sigismondo Malatesta, born in Brescia on 19 of june 1417.

Is the dome of the Brescia cathedral the third in italy?

23 sabato Set 2017

Posted by architettoitaliano in Uncategorized

≈ Lascia un commento

Tag

cupola, cupola duomo brescisa, cupola italiana, dome, dome of brescia, più alta cupola, tallest italian dome

Il prof. Piero Galli, giovedì 21 settembre 2017, ha esposto nel Duomo Nuovo di Brescia i risultati di nuove misurazioni effettuate con la geom. Laura Gorati. La cupola, con diametro interno di 21 metri (esterno di circa 26), è alta internamente 64,20 metri esclusa la lanterna. Con lanterna si arriva a 72,60. Esternamente si presume corretta l’altezza, da più parti indicata, di 80 metri.
Nell’incontro, dopo una esposizione di confronti con altri edifici religiosi italiani, si è sottolineato che non è possibile dire oggi che si tratti della terza cupola in Italia. Possiamo solo dire che, all’epoca della sua costruzione ad opera di Rodolfo Vantini, su progetto di Luigi Cagnola, fra 1815 e 1825, era considerata la terza più grande cupola italiana. Si tenga presente che l’inclusione della cupola di San Pietro in una eventuale classifica, non è da ritenersi corretta, in quanto l’edificio non si trova in territorio italiano.

The meeting in Duomo Nuovo of Brescia

Immagine

In Pisogne the old tower of stone and lime…

20 martedì Giu 2017

Pubblicato da architettoitaliano | Filed under Uncategorized

≈ Lascia un commento

Immagine

Earthquake: re-constructive reflections

21 venerdì Apr 2017

Pubblicato da architettoitaliano | Filed under Uncategorized

≈ Lascia un commento

The mind of a Pruitt-Igoe in Brescia…

10 martedì Gen 2017

Posted by architettoitaliano in Uncategorized

≈ Lascia un commento

http://www.giornaledibrescia.it/brescia-e-hinterland/addio-a-leonardo-benevolo-ide%C3%B2-san-polo-1.3141371

3d Print Homes without concrete

19 lunedì Dic 2016

Posted by architettoitaliano in Uncategorized

≈ Lascia un commento

Link:

3d home

 

← Vecchi Post

Articoli recenti

  • Conference “a new church for Philippines” – 6th April
  • Tambo, Ayungon, Philippines: a new church “concrete free” by Architetto Italiano
  • Newspaper article against concrete, and book, by Architetto Italiano
  • Brescia Malatestiana – Convegno in Università Cattolica
  • Sigismondo Pandolfo Malatesta 600 years old

Archivi

  • marzo 2019
  • dicembre 2018
  • agosto 2018
  • gennaio 2018
  • ottobre 2017
  • settembre 2017
  • giugno 2017
  • aprile 2017
  • gennaio 2017
  • dicembre 2016
  • febbraio 2016
  • gennaio 2016
  • giugno 2015
  • marzo 2015
  • gennaio 2015
  • ottobre 2014
  • agosto 2014
  • dicembre 2013
  • novembre 2013
  • luglio 2013
  • giugno 2013
  • aprile 2013
  • marzo 2013
  • febbraio 2013
  • gennaio 2013
  • dicembre 2012
  • novembre 2012
  • ottobre 2012
  • settembre 2012
  • agosto 2012
  • luglio 2012
  • giugno 2012
  • Maggio 2012

Categorie

  • Uncategorized

Meta

  • Registrati
  • Accedi
  • Flusso di pubblicazione
  • Feed dei commenti
  • WordPress.com

Crea un sito o un blog gratuito su WordPress.com.

Privacy e cookie: Questo sito utilizza cookie. Continuando a utilizzare questo sito web, si accetta l’utilizzo dei cookie.
Per ulteriori informazioni, anche sul controllo dei cookie, leggi qui: Informativa sui cookie
  • Segui Siti che segui
    • architettoitaliano
    • Hai già un account WordPress.com? Accedi ora.
    • architettoitaliano
    • Personalizza
    • Segui Siti che segui
    • Registrati
    • Accedi
    • Segnala questo contenuto
    • Visualizza il sito nel Reader
    • Gestisci gli abbonamenti
    • Riduci la barra
 

Caricamento commenti...